inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
20 Giugno
Lo saprete anche voi, ne sono certa, che c'è stato un corteo a Montecitorio di attendati abruzzesi, con cartelli molto gustosi. Ma non so quali vi hanno fatto vedere in televisione ("Berlusconi facci sognare, crepa", "via Bertolaso,la ricostruzione agli abruzzesi", "non atTENDEremo più", "Aquilani espropriati, 2 volte terremotati", "Berlusco' non te fa revedè all'Aquila", "verba volant sisma manent")... continua
21 Febbraio
Ho visto un film indiano, si chiama The Millionaire, versione del 2008 diretto da Danny Boyle. Si, perchè ce ne era uno muto del 1917, diretto da Arvid E. Gillstrom con Oliver Hardy e Billy West. Un’ altro muto del 1921 diretto da Jack Conway, una altro non muto del 1931 diretto da John G... continua
21 Agosto
Mi arriva un 8 settembre sulla mia posta accompagnato da un video a forma di V, un vday o meglio una cosa che si rifà alla vagina, un'esclamazione di Grillo contro l'ignavia italiana: porca puttana! Ma che abbiamo fatto di male al mondo, noi donne, oltre avervici messo? Sono molto seccata di questo USO e RIUSO a destra e manca della femminilità... continua
18 Dicembre
Il testo che segue è un messaggio di Sahar Saba, afghana, donna rivoluzionaria di Rawa, tradotto e reso disponibile grazie a Laura Quagliolo e Cristina Cattafesta del Cisda. “Si diventa automaticamente fomentatori di violenza pensando che la solidarietà più urgente e quindi più immediata da dare sia quella verso le persone che stanotte o domattina rischiano di morire affogate nell’ Adriatico, avvelenate in Iraq o dilaniate in Afghanistan?” Con motivi molto simili a quelli scritti con lucida ironia da Ulisse Acquaviva , passo quindi a rispondere a certe domande se mai ce le vogliamo porre e alle risposte che donne e uomini lontani e vicini, danno quotidianamente, con la nonviolenza che fa obiezione costante e non a corrente alternata, come Sahar Saba... continua
12 Ottobre
Ieri sera mi era arrivata su FB, tramite l’UDI, la storia di una vascabella, e una signora che fortemente irritata dalla pubblicità che aveva vista e ritenendola lesiva per le donne, scrive il suo sdegno, con una mail, alla Ditta... continua
13 Marzo
Inizio questa lettera dicendo che mi arrivò alla fine di febbraio un appello che prevede un'assemblea nazionale autoconvocata per domenica 30 marzo alle ore 10.00 presso il c.s.i.o.a. Villaggio Globale- Roma- Lungotevere Testaccio sulla base di :"«QUESTA VOLTA NO... continua
1 Gennaio
Cari nonni che abitate in Italia, magari al Colle o alla Città del Vaticano, preoccupati dalla precarietà giovanile e religiosa dei cristiani, apprendo che il bilancio delle vittime dei botti di fine anno conta un morto e 500 feriti, di cui 44 gravi... continua
28 Maggio
ho scritto ieri un articolo in cui comincio così: "Se scrivo Taormina, cosa vi viene in mente? Il G7, il mare, l'avvocato...? A me anche questo..." e lo concludo così:"E allora mi viene alla mente l'ultima canzone di Giulia Ananìa le stelle cadono, un'artista italiana che ha scelto Marsiglia per l'ambientazione, sì, quella terribile violenta città sul mare... continua
30 Marzo
Vi prego di diffondere questo breve video di 6 minuti prodotto dal Washington Post, riconoscerete forse la piccola donna in rosa, Medea Benjamin, che ho avuto modo di conoscere come tanti, personalmente a Vicenza. Lei c'era con la sua forza. Non sono affatto una neppure modesta traduttrice, quindi vi lascio intatto il messaggio ricevuto, ricco di riferimenti... continua
2 Aprile
Dalle Femmes francesi, arriva un ricordo. Come giustamente fanno notare, non c'era internet, eppure la petizione per il disarmo chiesta dalle donne , raccolse novemilioni di firme. Era il 1932...Di seguito la mail della "memoria" e un altro link di riferimento dove "vederle", quì non è possibile allegare foto... continua